Guida all'acquisto di SMS tramite MEPA
Guida all'acquisto di Servizi SMS per la Pubblica AmministrazioneAcquisto SMS tramite MEPA
Il canale SMS è utilizzato sempre più frequentemente da Comuni, Province, Regioni ed altri enti pubblici per comunicare ai cittadini ed utenti, informazioni utili/importanti.Questo consolidato canale di comunicazione favorisce una relazione aperta, semplice ed interattiva tra cittadini con le istituzioni pubbliche.
L'SMS è uno strumento immediato, personale ed economico, se paragonato agli altri mezzi di comunicazione, come l'invio di lettere...
Skebby è regolarmente iscritto già da diversi anni come fornitore di soluzioni e servizi SMS professionali abilitato e autorizzato ad offrire i servizi SMS per Pubbliche Amministrazioni ed Enti Pubblici tramite il portale degli Acquisti in Rete della P.A. promosso da Consip SpA (//www.acquistinretepa.it).

La presenza di Skebby con la propria offerta su Acquistinretepa.it facilita e rende immediati i processi per l'acquisto di servizi SMS professionali da parte di enti pubblici, in linea con le esigenze di razionalizzazione e trasparenza.
Inoltre Skebby può emettere fattura conforme alla normativa (Split Payment) anche in formato elettronico.
Inoltre Skebby può emettere fattura conforme alla normativa (Split Payment) anche in formato elettronico.
Perchè l'SMS?
Lo strumento scelto da Skebby è l'SMS e non è un caso. L'SMS ha tre particolarità difficilmente rinvenibili in altri strumenti: è efficace, diretto, universale e molto economico. Per questo motivo viene scelto così spesso dalle pubbliche amministrazioni che desiderano ottimizzare le proprie comunicazioni.
Visualizzazione
Il 90% di chi ha un cellulare utilizza l'SMS mentre solo il 22% usa l'email da mobile
Universale
Gli SMS possono essere ricevuti sul 100% dei cellulari italiani, smartphone e non, indipendentemente dal sistema operativo, ovunque si trovi il destinatario finale.
Economico
L'SMS si rivela uno strumento di comunicazione molto più efficace ed economico di altri canali quali email, telefonate o lettere cartacee in moltissimi ambiti
Come gli enti pubblici possono beneficiare dei servizi SMS?
- Ricordare riunionI, appuntamentI, scadenze
- Inviare promemoria, comunicazioni importanti ed emergenze
- Inviare messaggi di servizio (chiusura scuole, lavaggio strade, lavori in corso, blocco circolazione traffico, emergenze atmosferiche (es. neve), calamità naturali)
- Ricevere SMS su numero dedicato
- Promuovere eventi, manifestazioni, attività speciali
