Numeri virtuali per invio e ricezione SMS

Un numero virtuale (detto anche VMN, Virtual Mobile Number) è un numero dedicato che può essere utilizzato per la messaggistica SMS ed appartiene a un solo account (a differenza dei numeri condivisi). In questo post approfondiamo i vantaggi e gli utilizzi di avere a disposizione numeri virtuali ufficiali per l’invio e la ricezione di SMS, con particolare attenzione ai vantaggi di poter ricevere messaggi in entrata da parte dei tuoi clienti.

I vantaggi di utilizzare numeri virtuali ufficiali

Skebby è fornitore legalmente autorizzato per la comunicazione digitale via SMS. In quanto iscritti al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) siamo autorizzati a fornire ai nostri clienti Numeri Virtuali (in decade 43, ovvero numeri a dieci cifre che cominciano per +39 43) assegnati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Alias (mittenti alfanumerici) ai sensi della delibera Agcom n. 12/23/CIR.

Avere un numero virtuale assegnato dal MIMIT per l’invio e la ricezione di SMS rappresenta un elemento cruciale per le aziende e i professionisti che utilizzano questo canale di comunicazione. Un numero mittente ufficiale conferisce credibilità e affidabilità ai messaggi inviati, aumentando la fiducia dei destinatari e riducendo il rischio che vengano percepiti come spam o tentativi di phishing. Un VMN registrato facilita anche la gestione delle risposte da parte dei clienti, permettendo un’interazione più efficace e professionale. L’assegnazione da parte del Mimit garantisce la tracciabilità e la trasparenza delle comunicazioni, elementi fondamentali per la tutela degli utenti e per eventuali verifiche da parte delle autorità competenti.

A tutti i clienti Skebby viene assegnato un VMN ufficiale univoco per l’invio di SMS: lo stesso numero virtuale utilizzato per l’invio di SMS può quindi essere comunicato ai propri contatti e pubblicizzato online e/o offline per ricevere SMS in entrata, per instaurare una comunicazione SMS bidirezionale. I numeri virtuali non si limitano a ricevere risposte agli SMS inviati dall’applicativo: chiunque può inviare un SMS direttamente al VMN e il messaggio verrà visualizzato immediatamente nel tuo account. Tutti gli SMS in arrivo possono essere gestiti tramite la nostra piattaforma web, inoltrati a un indirizzo e-mail o inviati tramite API. Con Skebby è possibile impostare trigger e parole chiave personalizzati per automatizzare il flusso degli SMS in entrata e offrire ai clienti un’esperienza personale ed efficiente.

In sintesi, dotarsi di un numero virtuale assegnato dal MIMIT non è solo un adempimento burocratico, ma un vero e proprio investimento nella reputazione e nell’efficacia della propria comunicazione via SMS.

I vantaggi di ricevere SMS online

1. Impostare risposte automatiche

Con questa feature è possibile, ogni volta che ricevi un SMS con determinate caratteristiche, impostare una risposta automatica che verrà inviata al cliente.

Facciamo un paio di esempi. Stai organizzando un evento e hai inviato un SMS a tutti i tuoi clienti chiedendo di rispondere “SI” o “NO” a seconda se pensano di partecipare o meno. Con le risposte automatiche puoi impostare un SMS di risposta dove ringrazi per la conferma e ricordi data e ora dell’evento ogni volta che ricevi un SMS contenente “SI”.

Un altro utilizzo delle risposte automatiche può essere il seguente. Sei un piccolo negozio che desidera misurare il grado di soddisfazione dei propri clienti dopo un acquisto. In questo caso il giorno dopo l’acquisto, puoi inviare un SMS chiedendo se l’articolo acquistato ha soddisfatto le aspettative e se il servizio dato è stato di suo gradimento. Se il cliente risponde “SI”, gli si invierà un SMS di ringraziamento, invitandolo a visitare di nuovo il proprio negozio. Se il cliente risponde “NO” allora l’SMS automatico reciterà un messaggio di questo tipo “Ci dispiace che il prodotto non abbia soddisfatto le sue aspettative. La contattaremo al più presto per capire come rimediare”.

2. Salvare i numeri in rubrica

Hai attivato una campagna SMS per incoraggiare i tuoi utenti a ricevere news via SMS, iscrivendosi alla tua newsletter? Ti stai chiedendo come fare a salvare i numeri in rubrica di chi è interessato senza perdere tanto tempo? Grazie alla funzione di salvataggio automatica, è possibile aggiungere il numero di telefono in rubrica di chi vuole iscriversi in modo totalmente automatizzato. Se i messaggi SMS che ricevi contengono una parola chiave scelta da te, i numeri di telefono di quegli utenti verranno salvati correttamente in rubrica.

Non dimenticare poi di inviare un SMS di conferma di avvenuta registrazione a tutti quelli che si sono iscritti, grazie alle risposte automatiche.

3. Inoltrare gli SMS a indirizzi email o numeri di cellulare

Inserendo una automazione nella sezione Ricezione SMS della piattaforma Skebby, sarà possibile impostare in maniera automatica l’inoltro di tutti gli SMS ricevuti a uno o più indirizzi email, dove si potranno poi leggere comodamente, o a uno o più numeri di cellulare via SMS. Questo è particolarmente utile se si vuole ricevere un’immediata notifica dell’SMS ricevuto senza fare accesso alla piattaforma.

Per avere maggiori informazioni su come compiere tutte queste azioni automatiche consulta la nostra guida online oppure contattaci.

Quando usare il servizio di ricezione SMS

Il servizio di ricezione SMS consente ai clienti di comunicare con le aziende. Dare voce ai propri clienti o utenti può essere importante per molte attività: dal negozio, all’associazione di volontariato, da professionisti che offrono servizi di consulenza, come avvocati o commercialisti, fino ad arrivare a piccole e medie imprese di trasporti e logistica.

Di seguito alcuni dei maggiori utilizzi del servizio per ricevere SMS online:

  • Iscriversi/cancellarsi a una newsletter via SMS
  • Confermare la presenza ad un evento
  • Confermare, spostare o disdire un appuntamento
  • Fornire il proprio feedback su un servizio
  • Richiedere maggiori informazioni su un prodotto o un servizio

Gli Short Codes: numeri virtuali a 7 e a 5 cifre

Oltre ai numeri virtuali a 10 cifre, Skebby mette a disposizione anche numeri brevi a 7 e a 5 cifre (Short Codes, chiamati anche “smart numbers”). I messaggi ricevuti in ricezione dagli Short Code possono essere gestiti in modalità dedicata o condivisa con keywords. Avere a disposizione uno Short Code dedicato per la ricezione di SMS permette di utilizzare un numero più semplice da comunicare e di dare al canale un tono ancora più professionale.

Vuoi avere maggiori informazioni sui numeri virtuali e il servizio di ricezione SMS? Contatta i nostri esperti.

Non hai ancora un account Skebby e vuoi testare direttamente i nostri servizi di invio e ricezione SMS? Nessun problema, registrati adesso! È gratis e senza impegno.

Registrati ora su Skebby!

Iscrizione gratuita, nessuna carta di credito richiesta e 10 SMS gratis per testare il servizio
(100 SMS gratis per test invio tramite API SMS Gateway).